domenica 5 ottobre 2008

Animoto: un modo carino per presentare le nostre foto

Ecco cosa sono riuscita a fare in pochi minuti con animoto: mi sembra un modo originale per presentare le foto di una vacanza.
Ecco il link: http://animoto.com/
Provare per credere!

lunedì 18 agosto 2008

Non volate con MYAIR!

Vorrei raccontare quello che mi è successo sabato 16 agosto: dovevo raggiungere Catania con un volo Myair che sarebbe dovuto partire alle 7.55 da Venezia.

L'aereo è partito senza di me alle 21.20 per arrivare intorno alle 23.00 carico di turisti che non sapevano che al loro arrivo a Catania sarebbero stati costretti a bivaccare lì per tutta la notte, visto che dopo le 20.00 da Fontanarossa non c'è praticamente possibilità di muoversi per raggiungere altre mete.

Io, conoscendo la situazione, ho preferito accettare lo scambio con un volo per la mattina seguente (alle 7.05!)
Una storia che ha dell'incredibile in quest'italietta del ventunesimo secolo.

Prima di capire che non sarei partita, però, ci sono volute quasi dieci ore (al mio arrivo in areoporto il mio orologio segnava le 6.45): un areo rotto, pare, ma noi non l'abbiamo saputo se non molto più tardi, dopo continui rimandi di partenza di ora in ora e senza nessuno che ci desse spiegazioni..
Ad un certo punto ci hanno anche tolto la dicitura "Catania" dal cancello d'imbarco, sostituendo il nostro volo con uno per Vienna.

Abbiamo bloccato a questo punto l'imbarco per Vienna ed un gruppo di viaggiatorisi è messo a far cordone con me. Hanno mandato i poliziotti che devo dire sono stati bravi a gestire questa situazione di grande elettricità.
Non c'era l'ombra di un responsabile né della compagnia, né dell'aeroporto, la gente ha cominciato a gridare ed a scandire piccoli slogan.
Finalmente è comparsa un'hostess che ha fatto saltar fuori dal cilindro un altro aereo ma che non sarebbe arrivato a Venezia prima delle 18.00 e partito chissà quando: il patto era che ci togliessimo da lì e ci facessimo portare con un pullmino in albergo.
I miei compagni di viaggio non hanno mollato ed hanno deciso di continuare a presidiare l'uscita disposti ad invedere la pista se non fossero partiti in serata.

E' a questo punto che ho capito che per me la partita era chiusa: quand'anche fossi arrivata a catania alle undici o a mezzanotte, cosa avrei potuto fare? A differenza degli altri non avevo case in affitto o alberghi alle Eolie che mi aspettavano o aliscafi che partivano ed ho accettato lo scambio di volo sperando che sarebbe decollato prima o poi. Cosa che, il mattino seguente, è avvenuta solo con mezz'ora di ritardo.

NON VOLATE CON MYAIR, se non volete correre il rischio non solo di veder saltare i vostri legittimi programmi, ma di non sapere nemmeno quando e come riformularli.

lunedì 19 maggio 2008

www.storiemigranti.org

Mercoledì 28 maggio p.v alle ore 17.00, nella sala conferenze del palazzo Candiani di Mestre, ci sarà un incontro pubblico con Federica Sossi dell'Università di Bergamo.
La poveraprof ha contribuito, per conto dell'associazione lecalamite di cui fa parte ed in collaborazione con il centro Donna di Mestre, all'organizzazione di questo evento.
Federica presenterà il sito di cui è curatrice www.storiemigranti.org : un progetto giustamente ambizioso.

Storiemigranti si propone infatti di creare un archivio di storie di migrazione, una storia del nostro presente attraverso i racconti dei migranti.

Se ne avete la possibilità, intervenite, l'occasione è veramente interessante: garantito dalla poveraprof.

sabato 17 maggio 2008

Portate pazienza, donne, portate pazienza!

Si sa che, dalla notte dei tempi, la virtù principale delle donne è quella della pazienza.
In questo caso è una donna che la chiede ad altre donne: i nuovi tutorial del programma d'antiquariato studio 8 sono in arrivo, lo giuro!
Le ultime fasi dell'anno scolastico sono veramente impegnative per la povera prof, come credo lo siano per tutte/i gli/le altre/i povere/i prof...

giovedì 8 maggio 2008

Pinnacle Studio 8 seconda parte tutorial: creiamo un progetto

Read this doc on Scribd: Pinnacle Studio 8 tutorial 2

C'è un nuovo Avg!

Se già non lo sapete, c'è un nuovo AVG: è il numero 8, è assai diverso dal precedente e fornisce dei supporti veramente interessanti.
Avvisa, per esempio, navigando su Google, quali sono i siti dove non trovi cookies.
Vi consiglio di scaricarlo quanto prima, anche perché dalla fine di maggio il 7.5 non verrà più aggiornato.
Il tutto è gratis, come sempre!

domenica 4 maggio 2008

Ultima, ma proprio ultima, lezione di video?

Nat, mia cara Nat, che fine hai fatto?
Il bel gruppetto di cineaste in erba aspetta di sapere da te se ci troviamo ancora e, se ci trovassimo ancora, vorremmo sapere se lunedì o mercoledì.
Io, oggi, ho litigato molto con Pinnacle, ma alla fine l'ho avuta vinta. Capisco sempre di più che ci sono un'infinità di variabili che bisogna affrontare con molta pazienza e con macchine ben funzionanti.
State facendo esercizio? Spero proprio di no e che vi siate godute questo meraviglioso ponte.
Aspettando le dispense...